“Che novità, come ogni estate mi tocca andare in ferie a metà agosto, mentre a giugno non me le hanno approvate ed è andata in ferie 15 giorni Aurora che altrimenti non sa a chi lasciare i figli una volta finite le scuole.”
Quante volte in ufficio assistiamo ad affermazioni simili?
La pianificazione delle ferie estive è un momento di grande stress e tensione; Manager ed HR devono cercare di conciliare le esigenze dei singoli collaboratori con quelle di team e del business.
Una gestione efficiente delle ferie apporta importanti benefici alle aziende in termini di risparmio economico, produttività e clima aziendale.
Cosa fare per gestire al meglio la pianificazione delle ferie?
Adottare in azienda una policy su ferie ed assenze trasparente, farà sì che procedure e tempistiche per le richieste ferie siano chiare a tutti.
È bene chiarire a tutti le esigenze aziendali: periodi di chiusura, o periodi di maggior carico lavorativo, copertura e backup per le persone in ferie, tempistiche entro cui inoltrare le scadenze…
Anche i responsabili devono impegnarsi per costruire un clima di collaborazione sul tema. Se viene richiesto che ciascun dipendente registri le proprie ferie entro un termine stabilito, poi approvazioni o dinieghi devono arrivare rapidamente, così che ciascuno possa organizzarsi di conseguenza. Se ti trovi a rifiutare una richiesta di ferie, spiega con chiarezza e trasparenza le ragioni, così che non si insinui il dubbio di favoritismi.
Come gestire documenti e processi in modo strutturato senza perdere informazioni o dimenticare scadenze? Utilizzando degli strumenti tecnologici che facciano il “lavoro sporco” per voi.
Un Software per la gestione di ferie ed assenze semplifica pianificazione ed autorizzazione delle ferie:
Scopri le soluzioni Wospee per la Gestione ferie ed assenze>>