Gli ingranaggi stanno lentamente riprendendo a funzionare ora che il periodo delle feste è finito. Gennaio è tradizionalmente il momento in cui tutti noi ci ripromettiamo di cambiare le cose in meglio, con uno stato d’animo – si spera nonostante tutto anche quest’anno – positivo. Questo momento di ripartenza è una grande opportunità per le […]
Le festività stanno per iniziare e tutto ciò che rimane da fare alla funzione HR è ricordare il calendario dell’eventuale periodo di chiusura aziendale e pianificare il rientro delle persone in ufficio. È stato sicuramente un anno molto impegnativo per chi si occupa di risorse umane in azienda – e se le previsioni del 2021 […]
In questi mesi di pandemia sono sempre di più le aziende che evidenziano problemi con i lavoratori dovuti agli eccessivi carichi di lavoro e alla scarsa pianificazione delle attività. Quanto riportato non dovrebbe essere così sorprendente. In un clima economico incerto, i dipendenti sono preoccupati per il loro posto di lavoro. Stanno prendendo meno ferie, accumulando […]
Le proposte avanzate negli ultimi anni da diversi governi per farci lavorare tutti in modo più flessibile, hanno sempre scatenato una raffica di dibattiti. Il punto di partenza è sempre il medesimo, ossia che in futuro tutti i dipendenti avranno il diritto di richiedere un lavoro più flessibile, sotto forma di orari compressi, orario flessibile, lavoro […]
Uno dei problemi più comuni che devono affrontare i responsabili Risorse Umane in azienda è come dimostrare il proprio contributo al raggiungimento degli obiettivi aziendali: alcuni consigli su come condurre attività di public relations strategiche in questo senso.
Novità in casa Wospee: grazie all'accordo di collaborazione con Enerj, la conservazione sostitutiva dei documenti del lavoro più importanti - tra i quali Libro Unico del Lavoro e Note Spese - completa le funzionalità della piattaforma Wospee per un'offerta HR digitale, integrata e sicura.
Il capitale umano come risorsa fondamentale per sciogliere i lacci della burocrazia inutile, liberare l'innovazione e garantire il successo dell'organizzazione: spunti per gli HR dal nuovo libro di Gary Hamel - "Humanocracy".
L'assicurazione INAIL obbligatoria a copertura degli infortuni sul lavoro è sicuramente una tutela fondamentale per i lavoratori dipendenti, ma potrebbe non bastare. Quali sono i vantaggi e le caratteristiche di una polizza assicurativa integrativa, e perché proprio negli ultimi tempi è consigliabile per le aziende dotarsi di tali strumenti?
I risultati dell'indagine di KPMG sul futuro della funzione HR vanno in una direzione ben precisa: la necessità per le aziende e dipartimenti Risorse Umane di dotarsi delle tecnologie digitali strategiche per coordinare il lavoro.
Uno dei compiti più importanti di un HR manager è certamente attrarre i talenti più brillanti e funzionali al raggiungimento degli obbiettivi di business. Di pari importanza è saperli trattenere, indagando e anticipando i loro desideri e necessità.